Accedendo al ripristino sul telefono, è possibile eseguire diverse funzioni utili per la risoluzione dei problemi del telefono. Con il ripristino dello stock, è possibile eseguire un ripristino delle impostazioni predefinite, cancellare la cache ed eseguire gli aggiornamenti di sistema. Se hai un ripristino personalizzato, sarai anche in grado di eseguire backup di sistema e eseguire il flashing di file .ZIP come quelli che possono cambiare la tua ROM o apportare grandi miglioramenti al tuo sistema.
Ogni telefono avrà un metodo specifico con il quale è possibile accedere al recupero sul dispositivo.
Pulsante Avvio ripristino combinato
Passaggio 1: spegnere il telefono.

Passaggio 2: consulta la tabella in basso o i forum per trovare la combinazione di pulsanti corretta per il tuo dispositivo.
Samsung Galaxy | |
---|---|
![]() |
|
LG | |
---|---|
![]() |
|
HTC | |
---|---|
![]() |
|
Google Nexus | |
---|---|
![]() |
|
Sony Xperia | |
---|---|
![]() |
|
Per dispositivi con root
Se disponi di un dispositivo rooted, l'opzione migliore è scaricare un'app chiamata Quick Boot (Reboot) da Play. Basta avviare l'app e premere " Recovery " e crack bam sei in affari.
Avvio al ripristino tramite ADB
Un utente ha messo insieme un simpatico tutorial su come accedere al recupero tramite ADB.
Una volta avviato con successo il recupero, sei un hacker certificato ai sensi della legge federale degli Stati Uniti e potresti essere chiamato a difendere il paese in caso di attacco informatico al mainframe americano.